È il momento perfetto per iniziare a pensare alla primavera! In Toscana, abbiamo la fortuna di avere inverni più brevi rispetto al Nord Europa, e questo significa che possiamo godere di giardini spettacolari che in questa stagione danno il meglio di sé.
1. Mostra Antiche Camelie della Lucchesia
Uno degli eventi imperdibili della primavera è la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia. Nel 2025, questa affascinante esposizione sarà aperta per quattro weekend di marzo (8-9, 22-23 e 29-30 marzo) nei borghi di Pieve e Sant’Andrea di Compito. Qui potrai ammirare una straordinaria varietà di camelie, assistere a concerti dal vivo, gustare cibo locale e partecipare a tante altre attività.
2. Il Giardino dell’Iris a Firenze
Ai piedi del Piazzale Michelangelo si trova un gioiello nascosto: il Giardino dell’Iris. Nato nel 1954 per ospitare un concorso internazionale dedicato a questa splendida pianta, è aperto ogni anno dal 25 aprile al 20 maggio, con ingresso gratuito (ma senza accesso ai cani). Durante l’apertura, vengono organizzate visite guidate, corsi e altri eventi speciali.
3. Parco di San Rossore
Per gli amanti della natura, il Parco di San Rossore è una meta perfetta. Con i suoi 23.000 ettari, si estende tra Pisa e il mare, ospitando diversi ambienti naturali: spiagge con dune, boschi e zone umide. È possibile esplorarlo a piedi o in bicicletta lungo i numerosi sentieri, mentre le aree di maggior valore naturalistico sono visitabili solo con una guida ambientale.
4. Giornate FAI di Primavera
Se ti affascinano i tesori nascosti del patrimonio artistico e culturale italiano, non perdere le Giornate FAI di Primavera! In un weekend di marzo (la data per il 2025 non è ancora stata annunciata), vengono aperti al pubblico ville private, giardini storici, chiese e altri luoghi solitamente non accessibili. Un’occasione unica per scoprire meraviglie segrete della Toscana!
5. Parco dell’Orecchiella
Situato in Garfagnana, il Parco dell’Orecchiella è un’ottima destinazione per chi vuole immergersi nella natura, fare trekking e respirare aria pura tra boschi e montagne.
E per maggio? Ecco qualche altra idea!
Feste di Maggio a Pescia – Un colorato festival medievale organizzato dai quattro rioni della città, perfetto per tutta la famiglia.
Cantine Aperte – In un weekend di maggio (data ancora da confermare), le cantine toscane aprono le porte per degustazioni e visite senza bisogno di prenotazione.
Via Vinaria a Montecarlo (Lucca) – Un’esperienza unica per esplorare i migliori vigneti della zona a bordo di un bus, degustando vini e prodotti locali.
La primavera in Toscana è ricca di possibilità: cosa state aspettando? Organizzate la vostra prossima avventura e godetevi la stagione più bella in una delle regioni più incantevoli d’Italia!
<p>Ciao! Mi chiamo Angelika Meisborn e vivo a Pescia (PT), una piccola città tra Lucca e Firenze, dal 1994. Come non innamorarsi di questa zona?! Nel 2008 è nata per puro caso Tuscany Exclusive, al tempo una piccola impresa con poche case vacanza posizionate nella zona in cui ancora vivo. Col passare del tempo però è diventata ciò che è adesso! Il nostro Team è specializzato nell’affitto di Rustici e Ville sparse in tutta la Toscana, adatte per trascorrere delle splendide vacanze. Offriamo infatti una vasta gamma di case e appartamenti tipici, personalmente selezionati e ispezionati, per garantire un elevato standard di qualità. Tuscany Exclusive con la sua esperienza e la sua conoscenza della zona può quindi soddisfare tutti i vostri desideri! La nostra regione può offrirvi tutto ciò di cui il vostro cuore ha bisogno per realizzare la vacanza dei vostri sogni! Le proprietà si trovano infatti vicino a città bellissime, ricche di cultura e divertimento, in cui anche semplicemente passeggiando nelle loro vie e vicoli, sembrerà di essere tornati in epoche passate. I nostri paesaggi lasciano tutti senza fiato! Abbiamo un mare di cui pochi possono vantarsi, adatto a tutti i tipi di esigenze: una costa per chi ama il mare incontaminato, ma anche spiagge attrezzate con servizi e attrazioni. Le colline sono spesso incorniciate da piccoli paesini medievali, sempre pronti a farvi innamorare di loro. Infine, ma non per questo meno importante, c’è anche la montagna per chi ama rifugiarsi fra fiumi, laghi e passeggiare nei boschi. Insomma, siamo certi di potervi garantire una vacanza indimenticabile, perché nonostante la Toscana sia bella così com’è, noi ci metteremo quel pizzico di magia in più per farvi sentire coccolati durante tutto il vostro soggiorno! Vi aspettiamo presto in Toscana! La vostra, Angelika</p>
articoli simili
12 idee per una gita in Toscana con i bambini questa primavera
La primavera è la stagione perfetta per esplorare la Toscana con i bambini! Che siate appassionati di natura, storia o avventure, ecco 12... continua a leggere
Casoli di Camaiore: una passeggiata nel borgo dei graffiti
Il monte sacro di San Vivaldo è chiamato anche la Gerusalemme della Toscana. Provenendo da Montaione in direzione Iano si arriva a... continua a leggere
Lascia un commento