La primavera è la stagione perfetta per esplorare la Toscana con i bambini! Che siate appassionati di natura, storia o avventure, ecco 12 idee per una giornata indimenticabile, tra musei interattivi, castelli, boschi incantati e tanto altro.
1. Museo di Leonardo a Vinci
Un viaggio nel genio di Leonardo da Vinci! Qui i bambini possono scoprire le sue invenzioni attraverso modelli interattivi e ricostruzioni affascinanti.
2. Villa Medicea di Cerreto Guidi
Una visita gratuita alla storica villa dei Medici per immergersi nella vita di una delle famiglie più potenti della Toscana.
3. Museo di Palazzo Pretorio a Prato
Perfetto per i più piccoli! Propone caccia al tesoro, racconti d’avventura e laboratori di pittura per un’esperienza culturale divertente.
4. Castello di Brolio
Un’imponente fortezza con torri e mura medievali… e una leggenda che parla di fantasmi!
5. L’”Excalibur” della Toscana: il vero spadone nella roccia!
All’Eremo di San Galgano (SI) si trova una spada conficcata nella roccia, proprio come nella leggenda di Re Artù.
6. Museo delle Navi Antiche di Pisa
Un viaggio indietro nel tempo: vere navi romane perfettamente conservate e una spettacolare ricostruzione della Pisa di 2000 anni fa.
7. Acquario di Livorno
Un’ottima alternativa per le giornate di pioggia! Scopri squali, tartarughe marine e pesci tropicali in uno dei più grandi acquari della Toscana.
8. Fortezza delle Verrucole
Un castello medievale dove i bambini possono vivere in prima persona la vita del Medioevo, tra armature, torri e panorami mozzafiato.
9. Parco delle Sculture del Chianti (Pievasciata, SI)
Un bosco magico con statue gigantesche, suoni misteriosi e giochi di luce: un’esperienza unica a contatto con la natura.
10. Museo Galileo a Firenze
Perfetto per piccoli scienziati! Un museo interattivo per scoprire le invenzioni di Galileo e sperimentare con strumenti scientifici.
11. Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci
Dinosauri, minerali, animali imbalsamati e scheletri: un luogo affascinante per gli amanti della natura e della paleontologia.
12. Parco Avventura Levigliese (Vergemoli, LU)
Un parco avventura immerso nel verde con percorsi sospesi, zipline e ostacoli per grandi e piccoli amanti dell’adrenalina!
<p>Ciao! Mi chiamo Angelika Meisborn e vivo a Pescia (PT), una piccola città tra Lucca e Firenze, dal 1994. Come non innamorarsi di questa zona?! Nel 2008 è nata per puro caso Tuscany Exclusive, al tempo una piccola impresa con poche case vacanza posizionate nella zona in cui ancora vivo. Col passare del tempo però è diventata ciò che è adesso! Il nostro Team è specializzato nell’affitto di Rustici e Ville sparse in tutta la Toscana, adatte per trascorrere delle splendide vacanze. Offriamo infatti una vasta gamma di case e appartamenti tipici, personalmente selezionati e ispezionati, per garantire un elevato standard di qualità. Tuscany Exclusive con la sua esperienza e la sua conoscenza della zona può quindi soddisfare tutti i vostri desideri! La nostra regione può offrirvi tutto ciò di cui il vostro cuore ha bisogno per realizzare la vacanza dei vostri sogni! Le proprietà si trovano infatti vicino a città bellissime, ricche di cultura e divertimento, in cui anche semplicemente passeggiando nelle loro vie e vicoli, sembrerà di essere tornati in epoche passate. I nostri paesaggi lasciano tutti senza fiato! Abbiamo un mare di cui pochi possono vantarsi, adatto a tutti i tipi di esigenze: una costa per chi ama il mare incontaminato, ma anche spiagge attrezzate con servizi e attrazioni. Le colline sono spesso incorniciate da piccoli paesini medievali, sempre pronti a farvi innamorare di loro. Infine, ma non per questo meno importante, c’è anche la montagna per chi ama rifugiarsi fra fiumi, laghi e passeggiare nei boschi. Insomma, siamo certi di potervi garantire una vacanza indimenticabile, perché nonostante la Toscana sia bella così com’è, noi ci metteremo quel pizzico di magia in più per farvi sentire coccolati durante tutto il vostro soggiorno! Vi aspettiamo presto in Toscana! La vostra, Angelika</p>
È il momento perfetto per iniziare a pensare alla primavera! In Toscana, abbiamo la fortuna di avere inverni più brevi rispetto al... continua a leggere
Casoli di Camaiore: una passeggiata nel borgo dei graffiti
Il monte sacro di San Vivaldo è chiamato anche la Gerusalemme della Toscana. Provenendo da Montaione in direzione Iano si arriva a... continua a leggere
Lascia un commento